Dove posso trovare le stazioni di ricarica pubbliche?
Le stazioni di ricarica pubbliche si trovano in diversi luoghi, tra cui centri commerciali, parcheggi, ristoranti e lungo le autostrade. L’elenco delle stazioni di ricarica pubbliche della rete Petrol è disponibile all’indirizzo https://onecharge.eu o sulla mappa dell’applicazione mobile OneCharge.
Come posso collegare la mia carta di pagamento di elettro-mobilità Petrol Club all’applicazione OneCharge e quali metodi di pagamento posso utilizzare per pagare la ricarica?
Per collegare la carta di pagamento di elettro-mobilità Petrol Club all’account dell’utente di OneCharge, siete pregati di contattare il nostro centro assistenza clienti al:
Se titolari della carta di elettro-mobilità Petrol business, per collegare la carta all’account OneCharge, si deve compilare il modulo di autorizzazione, accessibile qui. Si prega di inviare l’autorizzazione compilata e firmata all’indirizzo podpora.strankam@petrol.si.
Nell’applicazione OneCharge è possibile pagare la ricarica utilizzando le carte di elettro-mobilità Petrol o le carte di pagamento.
Quando si aggiunge la carta di pagamento nell’applicazione?
La carta di pagamento viene aggiunta nell’applicazione OneCharge nell’ultimo passaggio, dopo aver selezionato il connettore con cui si desidera effettuare la ricarica. L’applicazione memorizzerà il metodo di pagamento selezionato, quindi la carta utilizzata sarà già disponibile per la prossime ricariche.
Come si effettua la ricarica?
Gli utenti possono ricaricare presso le stazioni di ricarica incluse nel servizio di ricarica Petrol, utilizzando:
Carte Petrol (carta di pagamento di elettro-mobilità Petrol Club o carta di elettro-mobilità business Petrol)
Ricariche occasionali presso i nostri punti vendita,
Terminale di pagamento elettronico.
Nel caso di utilizzo della carta Petrol la procedura è la seguente:
Per la corretta procedura di ricarica, consultare le istruzioni riportate sulla stazione di ricarica stessa, poiché potrebbero variare da stazione a stazione.
Selezionare il connettore con cui si desidera ricaricare e inserirlo nel veicolo. Se le istruzioni sulla stazione di ricarica sono diverse, completare prima il passaggio 3 e solo dopo inserire il connettore selezionato nel veicolo.
Avvicinare la carta di elettro-mobilità Petrol al punto contrassegnato per effettuare l’identificazione presso la stazione di ricarica. Assicuratevi di prestare attenzione alle notifiche che appaiono sullo schermo della stazione di ricarica.
Inizia la ricarica.
Per terminare la ricarica, riportare la carta al punto contrassegnato per effettuare l’identificazione presso la stazione di ricarica e attendere che la stazione di ricarica termini la ricarica. In alcune stazioni di ricarica, è necessario confermare anche tramite lo schermo o gli appositi pulsanti sulla stazione di ricarica.
Attendere che la stazione di ricarica termini la ricarica e scollegare il cavo dal veicolo.
Nel caso di utilizzo dell’applicazione OneCharge la procedura è la seguente:
Accedere all’applicazione (se non si dispone di un account, è necessario prima registrarsi).
Per la corretta procedura di ricarica, consultare le istruzioni riportate sulla stazione di ricarica stessa, poiché potrebbero variare da stazione a stazione.
Selezionare il connettore con cui si desidera ricaricare e inserirlo nel veicolo. Se le istruzioni sulla stazione di ricarica sono diverse, completare prima i passaggi 4, 5 e 6, e solo dopo inserire il connettore selezionato nel veicolo.
Nell’applicazione, selezionare il connettore desiderato scansionando il codice QR accanto al connettore, inserendo il codice del connettore o selezionandolo dalla mappa.
Fare clic sul tasto “Seleziona”.
Nell’applicazione si apre la finestra per aggiungere la carta di pagamento con cui si desidera pagare (se nell’applicazione è stata aggiunta come metodo di pagamento la carta di elettro-mobilità Petrol, il punto 6 si salta).
Dopo aver inserito correttamente i dati della carta di pagamento, verrà effettuata la pre-autorizzazione dei fondi per la ricarica.
Inizia la ricarica.
Per terminare la ricarica, aprire la sessione attiva nell’applicazione e fare clic su “Stop”.
Attendere che la stazione di ricarica termini la ricarica e scollegare il cavo dal veicolo.
In caso di ricariche occasionali presso il nostro punto vendita, la procedura è la seguente:
Parcheggiare il veicolo nel punto di ricarica della stazione di ricarica.
Recarsi alla cassa del punto vendita.
Acquistare la quantità di elettricità desiderata.
Il nostro personale di vendita attiverà la ricarica per voi.
Al termine della ricarica, scollegare il cavo dal veicolo.
Nel caso di utilizzo del terminale di pagamento la procedura è la seguente:
► INIZIO DELLA RICARICA
Collegare il cavo di ricarica al veicolo e prendere nota del codice della stazione di ricarica e del connettore (ad es. 3B).
Sullo schermo del terminale di pagamento elettronico, selezionare la lingua e poi l’opzione “Avvia ricarica”.
Selezionare il numero della stazione di ricarica (1, 2, 3, ecc.) e la lettera sopra il connettore (A, B, C, ecc.) con cui si desidera effettuare la ricarica.
Scegliere la modalità di ricarica: per importo (20 €, 30 €, 40 €, ecc.) o per quantità di energia (10 kWh, 20 kWh, 30 kWh, ecc.) e impostare il valore desiderato.
Avvicinare la carta di pagamento al punto contrassegnato e attendere che la ricarica abbia inizio.
► FINE DELLA RICARICA
Sullo schermo del terminale di pagamento elettronico, selezionare l’opzione “Interrompi ricarica”.
Selezionare il numero della stazione di ricarica e la lettera del connettore utilizzato (es. 3B).
Avvicinare la stessa carta di pagamento utilizzata per avviare la ricarica e attendere il suo completamento.
Scollegare il cavo di ricarica dal veicolo.
► COME OTTENERE LA FATTURA
Sul terminale di pagamento elettronico, selezionare l’opzione “Visualizza fattura”.
Scansionare il codice QR visualizzato con il cellulare.
Nella pagina web a cui conduce il codice QR, inserire: - Le ultime quattro cifre della carta di pagamento. - Data di ricarica.
Verranno mostrate tutte le fatture per la data e la carta selezionate.
► ASSISTENZA AGLI UTENTI
Per ulteriore assistenza, chiamare il nostro Centro di contatto: +386 1 471 46 66 (24/7).
Come si scansiona il codice QR?
La scansione del codice QR sui connettori delle stazioni di ricarica è possibile nell’applicazione mobile OneCharge; per utilizzarla è necessario aver effettuato l’accesso al proprio account. Il tasto per avviare la scansione si trova al centro della schermata iniziale: “Avvia ricarica”. Quando si preme il tasto, la fotocamera del dispositivo si apre per puntarla sul codice QR che si trova accanto al connettore che si desidera utilizzare per la ricarica.
Quanto costa la ricarica e quali sono le differenze tra i diversi tipi di registrazione?
I prezzi di ricarica variano a seconda del tipo di potenza della colonnina che si desidera utilizzare e vengono calcolati in base all’energia elettrica trasferita. Dopo un certo intervallo di tempo, viene addebitata una tariffa aggiuntiva per i minuti in eccesso, allo scopo di incoraggiare gli utenti a spostare il veicolo caricato e liberare così spazio per altri veicoli elettrici. Esistono due modi per utilizzare le stazioni di ricarica Petrol:
Come utente con registrazione permanente. Disponibile nell’applicazione OneCharge e utilizzando la carta di elettro-mobilità Petrol per persone fisiche o giuridiche. Questa opzione è riservata a coloro che utilizzano regolarmente le nostre stazioni di ricarica, in quanto è l’unico modo per godere di tutti i vantaggi del nostro servizio. Potrete ricaricare il vostro veicolo in modo più conveniente, monitorando le transazioni e la cronologia di utilizzo, e ottimizzare la ricarica - cercando nell’applicazione solo i connettori compatibili con il vostro veicolo.
Come utente con registrazione temporanea. Disponibile solo nell’applicazione OneCharge o acquistando la ricarica occasionale presso il punto vendita. L’opzione è destinata a tutti coloro che ricaricano da noi il proprio veicolo elettrico solo occasionalmente, ma desiderano rimanere anonimi durante l’utilizzo.
Verificate gli attuali listini prezzi.
Come si ottiene la carta RFID Petrol?
Come persona fisica, potete ottenere la carta di elettro-mobilità Petrol qui.
Come persona giuridica, potete ottenere la carta di elettro-mobilità Petrol business qui.
Perché i fondi vengono trattenuti e quando verranno sbloccati?
Quando si utilizza come mezzo di pagamento per la ricarica una carta di pagamento, tratteniamo i fondi di ricarica per garantire che l’utente disponga di fondi sufficienti sul proprio conto. I fondi sono trattenuti dalla banca emittente della carta. Subito dopo il completamento della sessione di ricarica, la differenza tra il costo della sessione di ricarica e i fondi pre-autorizzati viene sbloccata e la banca deve restituirla sul conto dell’utente. Nella maggior parte dei casi, la pre-autorizzazione viene rilasciata dalla banca entro dieci minuti dal completamento della ricarica, ma in alcuni casi il tempo per il rilascio dei fondi potrebbe essere più lungo, a seconda dei termini e delle condizioni generali della banca.
Perché il veicolo si ricarica a una potenza inferiore rispetto a quella specificata sulla stazione di ricarica?
La potenza massima che una stazione di ricarica può raggiungere è sempre specificata sulla stazione stessa. Tuttavia, dipende in larga misura dalla potenza di carica massima (capacità) del veicolo e dallo stato di carica effettivo della batteria nel veicolo stesso. Come regola generale, più la batteria è carica, più lenta sarà la ricarica. Anche la temperatura della batteria influisce in modo significativo sulla potenza di ricarica: se non è a livelli ottimali, il veicolo regolerà da solo la potenza di ricarica.
Dove posso visualizzare le fatture?
Le fatture relative alle ricariche possono essere visualizzate:
nell’applicazione mobile OneCharge, alla voce “Sessioni passate → Fatture”.
all’indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione all’applicazione mobile o web OneCharge.
Se utilizzate la carta di pagamento di elettro-mobilità Petrol Club, riceverete mensilmente le fatture con le specifiche di tutte le spese effettuate.
Come sbloccare il cavo bloccato nel veicolo/stazione di ricarica?
I cavi bloccati sono un problema comune per gli utenti dei veicoli elettrici, poiché i produttori di veicoli utilizzano varie tecniche di bloccaggio dei cavi di ricarica al fine di prevenire i furti. Assicuratevi sempre di:
Sbloccare il veicolo (ripetere la procedura almeno una volta; sbloccare, bloccare).
Terminare la ricarica in corso.
Scollegare il cavo dal veicolo.
Nel caso in cui il cavo sia ancora bloccato dopo aver eseguito con successo le procedure di cui sopra, contattare il nostro servizio di assistenza clienti al:
Quando posso attivare il pulsante di emergenza sulla stazione di ricarica e come posso resettarlo?
L’attivazione del pulsante di emergenza è la soluzione per interrompere la ricarica in caso di emergenza. In questo modo si interrompe l’alimentazione dell’intera stazione di ricarica, garantendo che, in caso di incidente, l’alimentazione elettrica venga immediatamente interrotta. È VIETATO premere il pulsante in situazioni di non emergenza. Sono considerate emergenze tutte le situazioni che mettono seriamente a repentaglio la vita delle persone e causano ingenti danni materiali.
Per spegnere il pulsante di emergenza, seguire le istruzioni sulla stazione di ricarica o chiamare l’assistenza clienti +386 1 471 46 66.
Dove posso ricaricare all’estero con l’applicazione Petrol OneCharge o con la carta di elettro-mobilità Petrol?
Nell’applicazione web o mobile OneCharge sono elencate tutte le stazioni di ricarica partner dei fornitori con cui abbiamo una collaborazione attiva. Con la registrazione permanente o temporanea nell’applicazione OneCharge, la carta di pagamento si aggiunge nel passaggio successivo alla selezione della stazione di ricarica e si inizia a ricaricare. Attualmente è possibile ricaricare anche con la carta di elettro-mobilità Petrol.
I listini prezzo di ricarica presso i nostri partner sono pubblicati qui.
Sono titolare di una carta di un altro fornitore di servizi di ricarica. Posso ricaricare presso un punto di ricarica della rete Petrol?
La maggior parte dei fornitori di servizi di ricarica dispone di una propria applicazione o di un elenco pubblico di stazioni di ricarica presso le quali è possibile ricaricare il veicolo con la carta del fornitore selezionato. In caso di collaborazione con Petrol, nella loro applicazione o nell’elenco troverete anche le stazioni di ricarica Petrol dove potrete ricaricare il vostro veicolo. In caso contrario, è possibile verificare l’idoneità della carta presso la stazione di ricarica o contattando il proprio fornitore di servizi di ricarica. Se non avete questa possibilità, vi suggeriamo di registrarvi temporaneamente nell’applicazione OneCharge e di utilizzare la vostra carta di pagamento.
I veicoli elettrici sono tutti uguali in termini di compatibilità di ricarica?
Sebbene la maggior parte dei veicoli elettrici può utilizzare connettori di ricarica standard, esistono delle differenze negli standard di ricarica. Gli standard più diffusi sono CCS (sistema di ricarica combinato), CHAdeMO e Tipo 2. È fondamentale verificare la compatibilità di ricarica del proprio modello di veicolo elettrico e assicurarsi che la stazione di ricarica che si intende utilizzare supporti lo stesso standard. Molti modelli di veicoli elettrici più recenti sono progettati per essere compatibili con più standard di ricarica, offrendo agli utenti una maggiore flessibilità.
Come posso accedere all’applicazione OneCharge con un account utente Mio Petrol esistente o nuovo?
È possibile accedere all’applicazione OneCharge anche con un account utente Mio Petrol/Moj Petrol nuovo o esistente, già in possesso degli utenti delle applicazioni mobili come Petrol GO o Mio Petrol/Moj Petrol. Durante la procedura di registrazione o di accesso, collegare l’account utente Mio Petrol/Moj Petrol, esistente o nuovo, all’account utente OneCharge, esistente o nuovo. Successivamente sarà possibile accedere a tutte le applicazioni Petrol con un unico account utente Mio Petrol/Moj Petrol.
Posso utilizzare l’applicazione Onecharge come utente business e come utente privato allo stesso tempo?
Gli utenti aziendali o quelli che possiedono più veicoli elettrici possono trovarsi nella situazione di voler pagare una ricarica sul proprio cellulare utilizzando diversi metodi di pagamento o diversi profili di pagatori. Con il veicolo elettrico aziendale al mattino vorrebbero ad esempio pagare con la carta di elettro-mobilità Petrol business, mentre la sera con il veicolo elettrico privato vorrebbero utilizzare la carta di pagamento di elettro-mobilità Petrol Club. L’applicazione OneCharge consente di farlo con la funzione “Cambia profilo”. L’applicazione OneCharge consente di passare in modo semplice e veloce da un account utente all’altro con metodi di pagamento o profili di pagatori diversi.
Carta di pagamento aziendale ⇔ Carta Petrol Club
Carta Petrol Club ⇔ Carta di pagamento
Società pagatrice ⇔ Persona fisica pagatrice
Come si utilizza la funzione “Cambia profilo” nell’applicazione Onecharge?
Accedere all’applicazione OneCharge. Uscire e accedere con un altro nome utente. L’applicazione memorizza entrambi gli accessi e offre la possibilità di passare rapidamente da un account utente all’altro. Aprire il menu (≡), selezionare la prima scelta (il nome dell’account utente corrente), selezionare “Cambia profilo” e selezionare tra gli account utente disponibili. L’applicazione passerà all’account utente selezionato. Allo stesso modo è possibile passare al primo account utente.
V drugem oknu ste bili odjavljeni ali pa vam je potekla seja. Trenutna stran se bo osvežila.
Zavedamo se, da je hiter in neposreden dostop do želenih informacij ključnega pomena. Prijazni in strokovno podkovani operaterji vam bodo z veseljem pomagali.